Il mercato del Forex ha iniziato il 2023 con un avvio stabile, con previsioni che diverse valute, come il dollaro statunitense (USD), guadagneranno forza e slancio nel corso dell’anno.

Pivot della FED

La Federal Reserve (FED) degli Stati Uniti ha iniziato a aumentare il suo tasso di interesse, con l’inflazione statunitense che ha superato record precedenti. Nonostante l’economia degli Stati Uniti abbia iniziato a migliorare, la FED non ha diminuito i suoi tassi di interesse. Se l’inflazione cadesse nel 2023, esiste la possibilità che la FED smetta di aumentare i tassi di interesse come ha fatto negli ultimi mesi, rafforzando l’USD.

L’ascesa dell’Euro

L’Euro si è ripreso dal tumulto e si prevede che crescerà nel 2023. Attualmente si negozia a un tasso di cambio di 1.06, ma si prevede che la valuta possa aumentare fino a $1.13 nel 2023.

Inflazione giapponese

Il 2022 ha segnato un cambiamento inflazionistico nell’economia giapponese, e il 2023 dovrebbe vedere un’apprezzamento del prezzo dello yen rispetto all’USD.

Aumento costante di AUD/USD

Il AUD/USD è considerato uno dei principali coppie di valute per i trader nel mercato delle materie prime. Si prevede che questa coppia di valute avrà uno spread molto stretto nel corso del 2023.

Rafforzamento della correlazione tra NZD/USD e AUD/USD

Il 2023 dovrebbe vedere una correlazione più forte tra NZD/USD e AUD/USD rispetto agli anni precedenti. Si prevede che i volumi di trading del NZD/USD moltiplicheranno e entreranno in una fase rialzista.

Spread bassi per EUR/USD

L’EUR/USD ha uno spread previsto basso per il 2023 a causa della sua alta domanda, liquidità e volatilità razionale. L’USD ha rotto la parità con l’EUR nel 2022 per la prima volta in quasi 20 anni, continuando la sua tendenza al rialzo nel mercato.

Aumento del commercio per GBP/USD

Come l’EUR/USD, il GBP/USD è stato una delle coppie di valute più negoziate nel 2022, e si prevede che questa tendenza continuerà nel 2023. Il 2022 non è stato così rialzista per il GBP/USD come avrebbe potuto essere, ma si prevede una possibile inversione verso un’apprezzamento più forte della valuta.

Automazione degli swap FX

L’ultimo trend del 2023 sarà nell’area degli swap FX, dove la tecnologia svolgerà un ruolo chiave. Gli swap FX hanno continuato a crescere negli ultimi anni, e il 2023 sarà un anno fondamentale per rafforzare l’automazione. Questo aumenterà la crescita del volume e l’elettronificazione degli swap, permettendo alle banche di prezzare gli swap FX in modo più accurato, anche in fasi di tassi di interesse volatili. Si prevede che verranno sviluppati sistemi più robusti per creare applicazioni FX basate su cloud più accessibili e potenti che supportano gli swap FX.

In conclusione, il 2023 si preannuncia come un anno di grande interesse per il mercato del Forex, con molteplici trend e opportunità per i trader. Dalla possibile inversione delle politiche monetarie della FED e della Banca Centrale Europea, al rafforzamento di valute come l’Euro, l’AUD/USD e il GBP/USD, le dinamiche del Forex sono in costante evoluzione e offrono una serie di opportunità per i trader esperti e in erba.

Di Staff

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *